Giò Emmanuele
Giò Emmanuele è un'emozionante avventura familiare che unisce due giovani cugini, determinati a portare avanti la passione per la viticoltura trasmessa dal nonno. Siamo stati ispirati e guidati dall'amore e dalla dedizione che il nostro nonno ha sempre dimostrato per la produzione di vini di qualità. Abbiamo deciso di valorizzare il territorio dell'Etna, un luogo magico e ricco di storia, che offre un terroir unico per la coltivazione delle viti. Siamo impegnati nel coltivare varietà autoctone come il Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, il Cataratto e il Carricante. La nostra missione è quella di produrre in piccole quantità a vantaggio della qualità, e produrre vini che riflettano l'anima e il carattere del dell'Etna D.O.C. e che possano raccontare la nostra terra e la nostra tradizione, dando priorità a metodi di coltivazioni sostenibili e rispettosi per l’ambiente. Grazie alla combinazione di altitudine, clima fresco e terreno vulcanico, i nostri vini si distinguono per la loro eleganza, complessità e freschezza. Siamo orgogliosi di essere parte di una nuova generazione di viticoltori che, con passione e determinazione, sta contribuendo a valorizzare e promuovere il patrimonio enologico dell'Etna DOC. La nostra azienda è un esempio di come l'amore per la terra e la tradizione possano essere tramandati di generazione in generazione, cercando di creare vini che possano trasmettere un qualcosa di unico, straordinario, ribelle e indimenticabile
